Conegliano strappa la vittoria alla Zanetti: nell’anticipo del turno infrasettimanale di Campionato, le venete conquistano il momentaneo primato in classifica con un tre a zero.
Primo set. La Zanetti si schiera con Carraro in regia e in diagonale con Smarzek, al centro Olivotto e Tapp, in attacco Courtney e Acosta, il libero è Sirressi. Conegliano affianca alla regista Wolosz l’opposto americano Lowe, le centrali Danesi e Folie, le schiacciatrici Hill e Sylla e il libero De Gennaro.
Una fiammata iniziale spinge la Zanetti avanti fino al 11-8, Conegliano aggancia e sorpassa con il turno di battuta di Hill, ma Acosta si occupa del nuovo pareggio e del controsorpasso. Con Bergamo avanti 17-15, Conegliano cambia opposto, Fabris per Lowe, e banda, Tirozzi per Sylla. E riaggancia.
Si viaggia affiancati. Smarzek va a segno con una percentuale del 62%. Nei punti finali la Zanetti cambia diagonale con Mingardi e Cambi, Conegliano rimette in gioco Sylla e Fabris fa lo strappo del 24-22 per le venete. Bergamo annulla la prima palla set e manda in battuta Loda, ma Sylla non si fa scappare la nuova occasione e chiude.
Secondo set. Conegliano riprende la marcia e si porta avanti 8-3. Smarzek e Courtney provano a risalire. Avanti 15-10, Conegliano alterna la diagonale inserendo Bechis e Fabris per Wolosz e Lowe. Tapp risponde a Danesi (che in attacco vanta il 100% di palle messe a terra, 4), ma Hill, Lowe e Sylla spingono le venete.
Una fiammata della nuova entrata Loda accorcia le distanze, ma non basta. Conegliano va sul 2 a 0.
Terzo set. Si riprende con Loda in campo per Acosta. Conegliano continua a mettere pressione con gli attacchi di Hill e Lowe, la Zanetti si tiene in scia con Tapp e Courtney e aggancia sul 13-13. Nel duello a stelle e strisce tra Courtney e Lowe si inserisce anche Rossella Olivotto e le rossoblù arrivano al sorpasso del 20-19. Tapp risponde a Folie e bissa per il break del 22-20, ma Lowe riporta in parità. Poi è botta e risposta Courtney-Hill, Olivotto fa 24, Danesi pareggia, Hill fa 25 e le risponde Mingardi, entrata per Smarzek. Le replica Sylla che va a chiudere.
HANNO DETTO. Sara Loda: “Abbiamo avuto troppi momenti negativi che ci hanno bloccato sul punteggio e hanno permesso a Conegliano di andare via. Riprendevamo subito a giocare e andavamo, ma loro ormai si erano spinte troppo avanti ed era difficile riprenderle, perché Conegliano è una grande squadra. Il mio contributo? Siamo una squadra ed è così che deve essere, chi è in panchina deve essere pronto a entrare e fare la sua parte. Sono contenta se ho dato un contributo, ma avrei preferito vincere. Ora continuiamo a guardare partita dopo partita e a fare il meglio, indipendentemente dagli avversari che incontreremo. Lavoriamo di settimana in settimana per trovare la vittoria”.
Zanetti Bergamo-Imoco Volley Conegliano 0-3 (23-25, 17-25, 25-27)
Zanetti Bergamo: Smarzek 10, Olivotto 6, Courtney 8, Tapp 6, Carraro, Acosta 5, Sirressi (L); Mingardi 1, Cambi, Loda 4, N.e. Imperiali, Strunjak. Allenatore: Bertini
Imoco Volley Conegliano: Folie 7, Lowe 13, Danesi 12, Wolosz 1, Hill 11, Sylla 12, De Gennaro (L); Fabris 2, Tirozzi, Fersino, Bechis, N.e. De Kruijff, Moretto. Allenatore: Santarelli
Arbitri: Giuseppe Curto e Mauro Goitre
VideoCheck: Claudio Conti
Spettatori: 1.009
Incasso: € 7.998
Durata Set: 26’, 20’, 26’
Battute Vincenti: Bergamo 1, Conegliano 5
Battute Sbagliate: Bergamo 11, Conegliano 14
Muri: Bergamo 3, Conegliano 6
Errori: Bergamo 19, Conegliano 25