ATTENZIONE! Stai navigando il sito web del Volley Bergamo. Per visitare il sito web del Volley Bergamo 1991, collegati a www.volleybergamo1991.it

Unet E-Work Busto Arsizio-Zanetti Bergamo 1-3

Match Review
news-single
06/01/2019

La Zanetti Bergamo torna alla vittoria e lo fa nel primo match dell’anno e del girone di ritorno.

Nella prima trasferta, in casa di Busto Arsizio, le rossoblù strappano un successo da tre punti. Preziosi gli ingressi in corsa di Carraro e Courtney: l’americana (19 punti, 61% di attacchi messi a terra), è decisiva quando nel quarto set trascina alla vittoria. Determinanti anche i 22 punti di Malwina Smarzek, best scorer.

Primo set. La Zanetti inizia il 2019 con il sestetto che aveva chiuso l’anno a Bergamo: in campo ci sono Smarzek, Olivotto, Tapp, Mingardi, Cambi, Acosta e il libero Sirressi. Busto risponde con Piani, Gennari, Orro, Bonifacio, Meijners, Botezat e il libero Leonardi.

La sfida ha una forte intensità fin dai primi scambi, Bergamo e Busto vogliono dare un segnale di forza e giocano a rincorrersi..

Quando Busto fa lo scatto che la spinge avanti 15-11, Courtney dà il cambio a Mingardi. La risalita è lenta, ma arriva al 19-19. Sul 20 pari entra Carraro per Cambi in cabina di regia. Il match vede Busto e la Zanetti procedere punto a punto, Smarzek annulla la prima palla set delle padrone di casa e conquista la prima per Bergamo sul 27-26: l’opposto polacco è la dominatrice della fase finale del parziale, interrompe l’equilibrio e va a chiudere con il 29-27 che vale il primo vantaggio.

Secondo set. La Zanetti riprende con lo stesso assetto che aveva chiuso il primo set: Carraro e Courtney nel sestetto titolare.

Il break del 7-5 e l’ace di Smarzek per il 9-6 spingono la Zanetti, che viene raggiunta da Busto con Meijners sul 12-12. Quando Bergamo si trova otto 17-18, Loda entra per Acosta e Courtney riporta la parità al 19-19. La Zanetti trova il break con il 22-20, Gennari e Meijners tengono Busto in partita, Loda tiene avanti Bergamo fino al 24-23 che vede il cambio di diagonale rossoblù con Cambi e Mingardi per Carraro e Smarzek. A chiudere per il 2-0 è Loda.

Terzo set. Ora il sestetto della Zanetti vede la diagonale di Carraro e Smarzek, Olivotto e Tapp al centro, Loda e Courtney a completare l’attacco e il libero Sirressi.

Busto vuole tenere acceso il match e assesta il muro. Tanta imprecisione al servizio su entrambi i fronti e poi le padrone di casa staccano con il break del 8-6. L’attacco rossoblù commette qualche imprecisione di troppo e Piani porta Busto 12-7. La Zanetti non riesce a reagire e il gap si fa pesante, 21-14. Cambia di nuovo la diagonale con Cambi al servizio e Mingardi per Smarzek. Courtney avvicina fino al 23-17 e subito Loda fa ace, ma due imprecisioni regalano la chiusura del set a Busto.

Quarto set. Si riprende con Carraro al palleggio e Smarzek a mettere pressione alle difese di Busto insieme a Courtney: Bergamo va avanti 7-4 e con la schiacciatrice americana protagonista in attacco e a muro si arriva 12-6. Busto reagisce, ma con il primo tempo di Olivotto è 14-9. Con l’ace di Botezat e l’attacco di Meijners, Busto risale a -2, 16-14, ma ci pensa ancora Courtney a bucare la difesa e a riprendere la marcia. Meijners e l’ace di Orro portano Busto a -1, Courtney è inarrestabile e tiene vivo l’attacco della Zanetti e con la complicità di Sara Loda si torna a +4, 21-17. Gennari accende la fase finale del set, la nuova entrata Berti pareggia a muro, 22-22, e ancora Gennari fa il 23 che sorpassa. Smarzek rimette in equilibrio, entrano Cambi e Mingardi e proprio quest’ultima conquista il primo match ball: un errore in attacco di Busto, confermato dal video check, consegna la vittoria da tre punti alla Zanetti.

HANNO DETTO. Megan Courtney, MVP del match: “E’ stata una partita difficile, abbiamo lavorato molto sulla difesa. Devo ringraziare tutta la squadra  per essere riuscita a mettere a terra punti importanti, ma sono davvero contenta di aver contribuito alla vittoria. E’ arrivata in una fase importante del campionato, soprattutto dopo che abbiamo mancato la qualificazione alla Coppa Italia. Siamo felici di essere tornati subito alla vittoria”.

Alessia Gennari: “E’ un peccato perché potevamo portare a casa almeno un punto. Stiamo buttando via i set nei momenti decisivi e non siamo lucide nel punto a punto”.

 

Unet E-Work Busto Arsizio-Zanetti Bergamo 1-3 (27-29, 23-25, 25-18, 23-25)

Unet E-Work Busto Arsizio: Piani 19, Gennari 16, Orro 4, Bonifacio 9, Meijners 19, Botezat 5, Leonardi (L); Peruzzo, Berti 2. N.e. Bulovic, Cumino, Malual. Allenatore: Mencarelli

Zanetti Bergamo: Smarzek 22, Olivotto 8, Tapp 4, Mingardi 3, Cambi 1, Acosta 5, Sirressi (L); Courtney 19, Carraro 1, Loda 8. N.e. Imperiali, Strunjak. Allenatore: Bertini

Arbitri: Fabio Bassan e Maurizio Canessa

Durata Set: 31’, 28’, 27’, 29’

Battute Vincenti: Busto 3, Bergamo 4

Battute Sbagliate: Busto 11, Bergamo 12

Muri: Busto 8, Bergamo 5

Errori: Busto 26, Bergamo 24

Sponsor / Partner

ZANETTI Main Sponsor
MACRON Sponsor Tecnico
FOPPAPEDRETTI Gold Sponsor
LEGAMI Gold Sponsor
WUBER F.LLI BERETTA Gold Sponsor
INDUSTRIA CHIMICA PANZERI SRL Gold Sponsor
bpm Silver Sponsor
HABILITA Silver Sponsor
MCS EDILIZIA Silver Sponsor
OSTILIO MOBILI SPA Silver Sponsor
SEAS Silver Sponsor
SUARDI STRADE Silver Sponsor
rentfriends Automotive
Vedi l'elenco completo Diventa sponsor

Iscriviti alla Newsletter del Volley Bergamo

Installa l'app del Volley Bergamo: basta un click!
Tocca l'icona e poi Aggiungi a Home.