Sara Loda 3.0: secondo ritorno per la schiacciatrice nata e cresciuta sportivamente proprio a Bergamo.
Che cosa ti ha spinto a dire di nuovo di sì alla Zanetti Bergamo?
“A Bergamo sono stata benissimo. E’ casa mia e il pensiero di ritornare mi aveva sempre allettata, perché sono sempre stata bene. Ho voglia di rivincita, vista la mia stagione scorsa e il pensiero che anche per Bergamo fosse la stessa cosa, mi ha allettata ancora di più. Non ci ho pensato a dire subito sì”.
Torni proprio in un anno in cui tutti si aspetteranno qualcosa in più rispetto al recente passato. Sarà inevitabile. Troverai qualche pressione in più rispetto alla tua ultima avventura a Bergamo.
“E’ una sfida in più. Perché ho proprio il desiderio di un rilancio personale e sapere che l’obiettivo iniziale che avremo in comune sia questo, mi ha subito spinta qui dandomi una carica in più”.
Sarà una stagione di alcuni importanti cambiamenti. Ma quali credi resteranno i punti fermi del Volley Bergamo?
“L’ambiente e i tifosi che non sono mai mancati, continueranno ad esserci. Tra l’altro, ho vissuto in prima persona il tifo nell’ultima gara di campionato a Monza e so per certo che continueranno a farsi sentire nello stesso modo.
E poi la Società, che ha un’esperienza e una storia lunghissime e so che questa sarà la base da cui ripartirà.
Per me è la situazione in assoluto più positiva che potesse succedermi”.
Sarai tra gli elementi che rappresenteranno un legame con il passato.
“Da bergamasca giocare nella squadra della mia città e per cui ho sempre tifato è un orgoglio enorme. E sapere che Bergamo mi ha rivoluta è un altro punto di soddisfazione”.
Come sei stata lontano da Bergamo?
“Sono sempre stata bene, perché sono una che si adatta abbastanza facilmente. Però a Bergamo c’è quella cosa in più, difficile da spiegare a parole: l’ambiente, il palazzetto mi danno una spinta in più. Giocare anche da avversaria a Bergamo dava un’emozione che non sentivo negli altri palazzetti”.
Che cosa porti a Bergamo?
“Darò il solito entusiasmo, che ho sempre avuto e che mi contraddistingue. In più ho acquisito un po’ di esperienza, ho giocato con compagne molto forti e ho provato a rubare qualcosa da tutte. Spero davvero di dare quello che ho già dato in passato e anche qualcosa in più”.
LA SCHEDA. Sara Loda nasce a Sarnico (BG) il 22 agosto 1990.
Inizia la sua carriera nella stagione 2006|2007 quando entra nel Settore Giovanile del Volley Bergamo. Nella stagione 2009|2010 si trasferisce a Flero, in Serie B1.
Nell’annata 2010|2011 resta nella stessa categoria passando però alla Pallavolo Ornavasso, con cui ottiene prima la promozione in A2, nella stagione 2011|2012, e poi, al termine del campionato 2012|2013, quella in Serie A1, dove gioca con lo stesso club nel 2013|2014, prima di trasferirsi, a stagione in corso, nuovamente alla Foppapedretti Bergamo. Nel 2014 la sua prima convocazione in Nazionale.
Nella stagione 2015|2016 viene ingaggiata da Scandicci, dove resta per due anni.
Nel 2017 conquista la medaglia d’argento al World Grand Prix con la Nazionale e si trasferisce a Monza. Nel 2018 un nuovo ritorno a Bergamo.
Le sue Squadre
2006|2007 Play Radio Foppapedretti Bergamo A1
2007|2008 Foppapedretti Bergamo A1
2009|2010 Pallavolo Flero B1
2010|2012 Pallavolo Ornavasso B1
2012|2013 Siamo Energia Ornavasso A2
2013 Openjobmetis Ornavasso A1
2014 Foppapedretti Bergamo A1
2014|2015 Foppapedretti Bergamo A1
2015|2017 Savino Del Bene Scandicci A1
2017|2018 Saugella Team Monza A1
2018|2019 Zanetti Bergamo A1
Le sue Vittorie
Nazionale
World Grand Prix 2017: medaglia d’argento