E’ una Zanetti coraggiosa quella che torna da Monza con un punto strappato al tie break su un campo ancora imbattuto. Nessuno finora aveva conquistato punti in casa della Saugella e Bergamo è riuscita, con pazienza e tenacia, a portare le padrone di casa al tie break e a costringerle a lottare per oltre due ore a dispetto della sfortuna. Ancora senza l’infortunata Luketic, la Zanetti è rimasta infatti orfana anche di Valentin dalle prime azioni del match, ma ha stretto i denti e ha sfoderato carattere e determinazione.
Rispetto al match con Perugia di soli tre giorni fa, la Zanetti cambia solamente al centro, con Mio Bertolo per Moretto. Confermata la diagonale Valentin-Lanier, le laterali Loda ed Enright, la centrale Dumancic e il libero Fersino. Ma già sul 4-6 per Bergamo nel primo set, arriva il cambio in regia: Prandi prende il posto di Valentin che chiede il cambio per un guaio fisico. Monza gioca invece con Orro-Van Hecke, Danesi-Heyrman, Orthmann-Meijners e il libero Parrocchiale. E’ la Zanetti ad aprire le danze e a mettere la testa avanti. La Saugella aggancia sull’8-8 e sorpassa. Poi è punto a punto, con Bergamo che riesce a tenersi avanti con gli attacchi di Loda ed Enright, la Saugella risponde con Meijners e si tiene a -2 fino al muro di Mio Bertolo e all’attacco di Enright (6 punti nel set, 57%) che staccano a +4, 18-22. Chiude Prandi, 21-25 e Zanetti avanti.
Monza riparte con Begic per Orthmann, la Zanetti si conferma con Prandi al palleggio. Le padrone di casa assestano l’attacco, trovano proprio nella nuova entrata (7 punti, 83%) il terminale che piega le difese rossoblù e volano sul 17-10. Entrano Moretto e Marcon, sul 19-11 anche Johnson lascia la panchina, ma il vantaggio della Saugella è troppo per ricucire lo strappo. Il 25-14 arriva con un ace di Begic. 1-1
Zanetti e Monza provano a spostare l’ago della bilancia nella propria direzione: Bergamo cerca la reazione, la Saugella la continuità. E sono le ospiti a lanciarsi in avanti. Un muro di Moretto e un ace di Loda rialzano a -2 (14-12) la Zanetti, che mantiene la distanza fino al 19-17, poi Meijners (7 punti) allunga (23-17). Bergamo annulla 3 palle set, ma Orro firma il 25-21 e porta Monza avanti 2-1.
La Zanetti ritrova l’attacco in apertura di quarto set ed è 1-4 per le rossoblù. E’ il turno di Van Hecke di rispondere, ma Bergamo si tiene avanti con Enright (5-7). La parità e il sorpasso di Monza arrivano con Heyrman, 12-8. Quando la Saugella sembra prendere il largo, ecco 4 punti rossoblù consecutivi e il 14-13. Van Hecke stoppa la rimonta, Loda e Moretto tengono aperti i giochi (16-15). E’ una fase in cui la Zanetti sbaglia poco, costruisce bene, difende con Fersino e resta agganciata fino al 18-17. Lanier ed Enright rispondono ai nuovi allunghi di Monza, con Loda si risale a -1 (23-22) e dopo uno scambio infinito ancora Loda trova la parità, 23-23. Capitan Loda (8 punti) annulla la palla match conquistata da Van Hecke (12 punti, 75%), Monza spreca il secondo match point, Lanier (6 punti) annulla il terzo e il quarto e poi ci pensa Enright, con un ace, a portare la gara al tie break (27-29).
La Zanetti tiene alto il ritmo e resta al comando, Monza pareggia, 4-4, Mejiners risponde a Lanier. L’intensità del match resta alta malgrado la stanchezza ed Enright (che chiude il match con 18 punti all’attivo) risponde a Meijners e controsorpassa (7-8). Le difese regalano spettacolo, si viaggia sul filo dell’equilibrio rotto da Begic e dall’ace di Squarcini (13-10). Ci pensa di nuovo Begic a sfruttare la palla match che chiude la sfida e consegna a Bergamo un punto.
HANNO DETTO. Stephanie Enright: “Siamo contente perché abbiamo giocato bene e stiamo facendo vedere miglioramenti rispetto alle prime partite. La stagione è lunga e noi siamo pronte perché abbiamo fiducia e cuore: se continuiamo ad allenarci bene, possiamo fare bene e far vedere bel gioco”.
Saugella Monza-Zanetti Bergamo 3-2 (21-25, 25-14, 25-21, 27-29, 15-10)
Saugella Monza: Heyrman 14, Van Hecke 23, Orro 3, Danesi 12, Orthmann 3, Meijners 22, Parrocchiale (L); Squarcini 2, Begic 15, Davyskiba, n.e. Carraro, Obossa, Negretti (L). Allenatore: Gaspari
Zanetti Bergamo: Enright 18, Valentin, Dumancic, Lanier 16, Loda 14, Mio Bertolo 5, Fersino (L); Prandi 5, Faraone, Marcon 1, Moretto 7, Johnson. Allenatore: Turino
Arbitri: Andrea Puecher e Piera Usai
Durata Set: 27’, 24’, 31’, 18’
Battute Vincenti: Monza 6, Bergamo 3
Battute Sbagliate: Monza 13, Bergamo 8
Muri: Monza 13, Bergamo 7
Errori: Monza 33, Bergamo 19
foto vero volley