ATTENZIONE! Stai navigando il sito web del Volley Bergamo. Per visitare il sito web del Volley Bergamo 1991, collegati a www.volleybergamo1991.it

Reale Mutua Fenera Chieri-Zanetti Bergamo 2-3

Match Review
news-single
09/12/2018

Un match a corrente alternata: mille emozioni, continui capovolgimenti di fronte e tante protagoniste. La Zanetti torna a Bergamo da Chieri con una vittoria al tie break e due punti in valigia strappati alle piemontesi dopo essersi trovata sotto per due volte e aver ripreso in mano le sorti della gara con una reazione d’orgoglio.

Ancora una volta determinante il muro rossoblù: 14 i punti conquistati, 8 dei quali portano la firma di Rossella Olivotto, best scorer con 20 punti grazie a 9 punti in attacco (64%) e 3 ace. In doppia cifra anche Acosta (59%) e Smarzek (14 punti per entrambe) e Tapp (53%, 8 attacchi e 2 muri).

Primo set. La Zanetti cambia e schiera Acosta con Smarzek, Olivotto, Courtney, Tapp, Cambi e il libero Sirressi. Chieri deve registrare alcune defezioni e inizia il match con Perinelli, Aliyeva, Silva, Barysevic, De Lellis, Akrari e il libero Bresciani.

Le padrone di casa entrano subito in partita: sono Akrari e Giselle Silva a mettere in difficoltà la difesa rossoblù che va sotto 9-16. Bertini cambia e mette in campo Mingardi per Courtney e la schiacciatrice bresciana va subito a segno. Si risale fino al 12-16 con l’ace di Olivotto, ma il turno di battura di Giselle Silva porta Chieri ad allungare di nuovo: 13-19. La Zanetti non riesce ad arginare Barysevic e il primo set si chiude con il 25-15 delle piemontesi.

Secondo set. La Zanetti torna al sestetto di inizio partita ma cambia l’inerzia del match. Protagonista delle fasi iniziali è Hannah Tapp e la Zanetti va avanti 8-5. Chieri risponde ancora con Barysevic, ma due muri consecutivi di Tapp valgono il vantaggio per 12-7. Un altro muro, questa volta di Olivotto, vale il +7, 17-10, e la centrale firma anche due primi tempi per il 21-13. E’ il preludio del pareggio nel conto dei set che arriva con il 25-14 di Courtney.

Terzo set. Ed è ancora un attacco di Megan Courtney ad aprire il terzo set. La gara si accende dopo una fase di equilibrio: Chieri stacca con la cubana Silva e va +3, 9-6, la Zanetti fatica reagire e Aliyeva firma l’11-6. Bertini cambia la diagonale e gioca le carte Mingardi e Carraro, ma è il momento dell’azera Aliyeva che allunga: 13-6. Sul 15-6 il set sembra compromesso per le rossoblù, ma le fiammate di Loda (dentro per Courtney) in battuta, Olivotto a rete e di Acosta fanno credere alla rimonta. Sotto 18-12 torna la diagonale titolare con Cambi e Smarzek. Tapp e Loda guidano la rimonta fermata da Aliyeva al 23-18. La Zanetti annulla la prima palla set, ma ancora Aliyeva mette a terra il 25-19.

Quarto set. Torna in campo Mingardi per Courtney. Olivotto è la protagonista nella fasi iniziali del parziale, le risponde Silva. Con Mingardi e Cambi si va a +4 per Bergamo, 11-7. Chieri accorcia, ma la Zanetti non ci sta a perdere altro terreno, Acosta risponde a Perinelli ed è 17-13 per le rossoblù. Tapp ferma la nuova reazione piemontese e Mingardi fa 19-16, ma Silva firma la rimonta e la parità. Olivotto riporta avanti per due volte e si entra nella fase a inseguimento con sorpassi e controsorpassi in un PalaFenera incandescente. Sul 22-22 arriva il break decisivo con il doppio punto di Acosta che va poi a chiudere: 25-23. E’ tie break.

Quinto set. Aprono le danze Mingardi e Olivotto. Smarzek firma il 4-1 e poi Olivotto va ancora a segno a muro e Cambi fa ace. Il match prende la strada di Bergamo. Il 7-2 è ancora un muro di Olivotto, ma Chieri si rialza e va a -2. E’ un primo tempo di Olivotto a fermare l’avanzata e al cambio di campo è 8-5. La Zanetti gestisce il vantaggio, prima con un ace di Olivotto, poi con Acosta e Mingardi. Le ultime due fiammate portano la firma di Carlotta Cambi e Camilla Mingardi: è 15-10 e due punti per la Zanetti Bergamo.

HANNO DETTO. Rossella Olivotto: “E’ stata una partita molto sofferta: giocare in questo palazzetto non è mai facile, ma siamo state brave a rimanere concentrate. Sul 23-21 del quarto set ci abbiamo messo un po’ più di cattiveria: volevamo la vittoria e penso si sia visto. Questi sono punti importantissimi per la nostra classifica.

Sabato ci aspetta una gara con il Club Italia alla nostra portata, ma non dobbiamo sottovalutare nessuno: dobbiamo restare concentrare e portare a casa i punti che ci servono per risalire in classifica”.

 

Reale Mutua Fenera Chieri-Zanetti Bergamo 2-3 (25-15, 14-25, 25-19, 23-25, 10-15)

Reale Mutua Fenera Chieri: Bresciani (L), Perinelli 9, Aliyeva 12, De la Caridad Silva 23, Barysevic 13, De Lellis 2, Akrari 5; Tonello, Dapic 1, Angelina, Scacchetti 1. N.e. Caforio, Middleborn. Allenatore: Secchi

Zanetti Bergamo: Smarzek 14, Olivotto 20, Courtney 3, Tapp 10, Cambi 5, Acosta 14, Sirressi (L); Mingardi 8, Carraro, Loda 3, N.e. Imperiali, Strunjak. Allenatore: Bertini

Arbitri: Marco Turtù e Ugop Feriozzi

VideoCheck: Fabrizio Ciracì

Durata Set: 22’, 18’, 25’, 31’, 13’

Battute Vincenti: Chieri 3, Bergamo 7

Battute Sbagliate: Chieri 8, Bergamo 13

Muri: Chieri 4, Bergamo 14

Errori: Chieri 23, Bergamo 31

Sponsor / Partner

ZANETTI Main Sponsor
MACRON Sponsor Tecnico
FOPPAPEDRETTI Gold Sponsor
LEGAMI Gold Sponsor
WUBER F.LLI BERETTA Gold Sponsor
INDUSTRIA CHIMICA PANZERI SRL Gold Sponsor
bpm Silver Sponsor
HABILITA Silver Sponsor
MCS EDILIZIA Silver Sponsor
OSTILIO MOBILI SPA Silver Sponsor
SEAS Silver Sponsor
SUARDI STRADE Silver Sponsor
rentfriends Automotive
Vedi l'elenco completo Diventa sponsor

Iscriviti alla Newsletter del Volley Bergamo

Installa l'app del Volley Bergamo: basta un click!
Tocca l'icona e poi Aggiungi a Home.