ATTENZIONE! Stai navigando il sito web del Volley Bergamo. Per visitare il sito web del Volley Bergamo 1991, collegati a www.volleybergamo1991.it

Campagne Solidali

Banner campagne solidali

Volley Bergamo non è solo pallavolo: da oltre quindici anni ci mettiamo in gioco con una Campagna Solidale e una raccolta fondi per sostenere progetti a sfondo benefico. Con l'obiettivo di essere uno dei veicoli dei messaggi di volontariato e solidarietà della provincia bergamasca.

All’avvio di ogni stagione sportiva, Volley Bergamo si lega ad una associazione onlus a cui dedica il progetto che ha come attori protagonisti atlete e tecnici rossoblù.

E dal 2004, “il valore aggiunto” è il Calendario realizzato con scatti fotografici unici ed esclusivi. Un appuntamento che i tifosi e gli amanti della pallavolo aspettano per scoprire quale storia racconteranno le "stelle" del Volley Bergamo per il nuovo anno e per donare un pizzico di solidarietà. Un viaggio lungo 15 anni e raccontato con oltre 200 immagini.

Ma il Calendario Solidale non è solo copertine patinate: nelle sue quindici edizioni, dal 2004 al 2020, sono stati raccolti quasi 190.000 euro. Devoluti ad associazioni onlus.

Le storie del passato? Indimenticabile la fiabesca edizione 2008, la più “ricca” di tutte, che aveva portato a raccogliere 23.410 euro donati al progetto “Vivere al Sole” della "Comunità Emmaus" di Chiuduno. In questo speciale podio della solidarietà, precede “L’Arte di Essere Donna” del 2007, che aveva donato ad "ANVOLT" 17.708 euro, e “Il Libro della Giungla” che nel 2010 donò 16.890 a "OK Ci Sono Anch’io" di Palosco.

Una tradizione consolidata negli anni che ha sempre riscosso un grande successo e che ha portato, oltre che donazioni alle attività di volontariato, anche alla promozione dell’immagine di molte associazioni del territorio locale: dall’Associazione Amici della Pediatria dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo alla ANVOLT,  da Insieme per Crescere del  Reparto di Patologia Neonatale dell’Ospedale Bolognini di Seriate al Progetto Vivere al Sole per i bambini sieropositivi a OK Ci Sono Anch’io per il sostegno delle famiglie con figli disabili. Dalla Comunità Shalom alla Scuola Materna “Noli Marenzi” di Telgate, da EOS la Stella del Mattino a ABIO  e a La Passione di Yara fino all’Associazione Aiuto Donna – Uscire dalla violenza, all'Associazione Paolo Belli e a Salute Donna Onlus.

 

Dalle fiabe ai corsari, dal cinema alla tv, fino alle copertine patinate, le abbiamo raccontate un po’ tutte, in oltre quindici anni. Gli scatti inediti che atlete e tecnici si sono prestati a realizzare sono diventati così una vera collezione di immagini. Uniche e irripetibili: prima gli scatti con i piccoli ospiti del reparto di Patologia Neonatale dell’Ospedale Bolognini di Seriate (2004), poi “Un anno da bambini”, con una divertita Angelina Gruen in mezzo ai giocattoli (2006). “L’arte di essere donna” ci ha mostrato nel 2007, tra le altre, una Maja Poljak in una giornata al femminile, “C’era una volta il 2008” è stato l’anno di Peter Pan Arrighetti e Biancaneve Barazza, “Il libro della giungla 2010” ha immortalato un’impavida Christiane Furst nella gabbia dei ghepardi. “Saremo corsari” è stato il 2011 di una capitan Piccinini che ha trascinato la ciurma alla conquista dello scudetto, mentre nel 2012 tutti al “Cinema” per vedere Pulp Fiction interpretato da Elitsa Vasileva. Poi il 2013 di “Cartoons” con la meravigliosa puffetta Valentina Diouf e “Vite da Copertina” nel 2014 per interpretare i principali tabloid italiani e internazioni che hanno visto Diouf "prestare" il proprio volto al Time. Nel 2015 è stata la volta della tv e di “Zapping”, che ha interpretato trasmissioni televisive di tendenza, come, ad esempio, Amici e The Voice, messe in scena con Merlo’s Friends e Loda’s Voice of Italy.

Accattivante e affascinante la versione 2016 delle “Bond Girl” che hanno ripercorso la storia del più famoso agente segreto: ecco così Leo Lo Bianco e Paola Cardullo, nelle parti di Carole Bouquet in For your eyes only (1981) e Sophie Marceau in The World is not enough (1999) per “00216 licenza di essere #ancoragrandi”. Per proseguire con un 2017 al circo, con gli scatti di dodici mesi allegri e divertenti per “Arriva il Circo!”. 

Il Calendario 2018 “Ferma la Violenza” ha dato voce a una dura realtà purtroppo ancora attuale: il fenomeno della violenza contro le donne, un crimine e una violazione dei diritti umani. Il 2019, anno dedicato all'Associazione Paolo Belli, ha messo invece in scena una particolare "Street Art"  che ha reso omaggio alla città di Bergamo e ai suoi luoghi più caratteristici e affascinanti.

"Il Bello delle Donne" 2020 ha reso omaggio alla bellezza delle dodici atlete della Zanetti Bergamo che hanno scandito il tempo con 12 scatti per 12 mesi dedicati al progetto "Gravidanza e Cancro" della sede di Bergamo di Salute Donna onlus.

 

Ecco la videopresentazione dell'ultimo progetto

Sponsor / Partner

ZANETTI Main Sponsor
MACRON Sponsor Tecnico
FOPPAPEDRETTI Gold Sponsor
LEGAMI Gold Sponsor
WUBER F.LLI BERETTA Gold Sponsor
INDUSTRIA CHIMICA PANZERI SRL Gold Sponsor
bpm Silver Sponsor
HABILITA Silver Sponsor
MCS EDILIZIA Silver Sponsor
OSTILIO MOBILI SPA Silver Sponsor
SEAS Silver Sponsor
SUARDI STRADE Silver Sponsor
rentfriends Automotive
Vedi l'elenco completo Diventa sponsor

Iscriviti alla Newsletter del Volley Bergamo

Installa l'app del Volley Bergamo: basta un click!
Tocca l'icona e poi Aggiungi a Home.